
Il Servizio Adulti e Territorio è rivolto a persone portatrici di problematiche multifattoriali: famiglie fragili che hanno una persona con una patologia oncologica, persone con un passato di dipendenza da sostanza (alcol o droga) o da gioco, persone con disabilità e ridotta autonomia, persone in difficoltà lavorativa ed economica, persone con difficoltà neurologiche che necessitano di un supporto neuro riabilitativo, persone portatori di particolari situazioni psicologiche, sanitarie e sociali che ostacolano lo sviluppo, il raggiungimento ed il mantenimento di una autonomia personale.
L’obiettivo del servizio è quello di creare insieme alla persona e ai servizi socio sanitari coinvolti un percorso di sostegno temporaneo improntato sui seguenti principi metodologici:
- Case management
- Personalizzazione, flessibilità ed integrazione dei percorsi di autonomia
- Politiche attive del lavoro
- Counseling sistemico relazionale
- Educazione ai consumi ed al bilancio familiare
L’équipe è formata da un gruppo multiprofessionale dove sono presenti figure quali: responsabile di servizio, assistente sociale, neuropsicologa, psicologa-counselor, educatori, OSS, infermiera.