
L’Asilo dei Vecchi di San Germano è una casa di riposo per anziani (RSA) che da circa 125 anni ispira la propria azione a valori quali professionalità, umanità, giustizia nell’ accoglienza e nella cura delle persone fragili. La struttura, che si trova nell’omonimo Comune sito all’inizio della Val Chisone (TO), ospita fino a 94 ospiti autosufficienti e non. È convenzionata con la locale ASL TO3.
La struttura nasce nel 1894 per volere del pastore valdese Carlo Alberto Tron. Riedificata nel 1989 per adeguarsi alle nuove normative, oggi accoglie i suoi ospiti in nuclei abitativi, composti da camere singole e doppie e dotati di terrazzini e balconi, strutturati per accogliere 10-12 persone.
La finalità è quella di incoraggiare la vita di relazione tra le persone ospiti; la struttura dispone infatti di un grande salone, salotti, sale animazione, una biblioteca, terrazzi, un parco alberato e un giardino attrezzato per socializzare negli spazi comuni interni ed esterni. L’assenza di barriere architettoniche garantisce a tutti la fruibilità di ogni spazio della struttura.
L’Asilo pone molta attenzione alla cura della persona e ai servizi medico infermieristici rivolti agli ospiti, previsti dalla norma vigente. Propone numerose attività e progetti per promuovere il benessere complessivo della persona.
Esiste la possibilità di usufruire della struttura anche per periodi di ricovero temporaneo o di sollievo.
La struttura offre Prestazioni Socio Assistenziali per persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti che possono recarsi presso l’Asilo e lì trascorrere tutta la giornata, consumando un pasto caldo, usufruendo dell’assistenza del personale qualificato e delle attività proposte agli ospiti di struttura. Proprio per andare incontro a tutte le esigenze, le possibilità di accesso a questo servizio sono svariate.
Inoltre le Prestazioni Socio Assistenziali sono previste anche a domicilio con un servizio di consegna pasti, in collaborazione con l’Unione dei Comuni Valli Chisone e Germanasca, e interventi assistenziali che possono riguardare cura e igiene della persona, cura della casa, commissioni, accompagnamenti in esterno, preparazione pasti.
Attualmente la struttura è aperta ma alcune zone sono interessate da ristrutturazione.